Sigh!!!

Le "ultime" foto di Wasp (del 31 marzo 2010)
L' "ultimo" tormento

FOTO DEL CIELO DI SANREMO - Ci tengo a precisare che voglio far vedere il cielo di Sanremo, in tutta onestà, come effettivamente è: non come io vorrei che fosse o come quegli "scellerati" del terrazzino ce lo descrivono; per questo mi sto impegnando a fare post tutti i giorni: per non essere accusato di falsità, come dire: oggi c'erano le scie e Wasp non ha fatto le foto... Sarebbe molto facile fare foto senza nuvole e senza scie ma non è questo il mio scopo, anzi!
8 commenti:
<=x d'aprile vero?
Spero proprio di sì.
Ma dai solo la coppia (di due) dei marcianò bros può essere così gonzo da cascarci :)
i 4 membri... LOL!
Stanotte ho guardato fuori dalla finestra e ho visto una specie di antenna bianca con la punta che brillava che sporgeva dagli inquilini del piano di sopra...
...
...
...poi mi son accordo che era una scia illuminata da una meravigliosa luna.
...
...
...MA ALLORA I FRATELLI HANNO RAGIONE!!!
CI SCIANO ADDOSSO ANCHE LA NOTTE!
Mi son convinto che le Scie Chimiche esistono e da oggi in poi documentero' tutto quello che vedo!
Basta con questi BLOG dei Disinformatori, e' LASPASLISSNO... LAPALLIMAMMO... LAPASSIMAMO... ... UFF e' ovvio che i disinformatori si sbagliano.
Ivo - Modena
ASC (Attivista Scie Chimiche)
...
P.S. Buon Primo Aprile a tutti :-)))
Sterk le palle e altri ammennicoli sex ce li ha sempre in bocca...
Cosicché:
lapalissiano
diventa facilmente
lapallissiamo = le palle siamo = coglioni
E quest'altro spostato l'avete visto?
http://ilreverendostone.blogspot.com/2010/04/come-ti-cambio-il-cielo.html
l' altro "spostato" non sa nemmeno che esiste
-un tempo di apertura
-un diaframma
-sensibilità del CCD
-taratura del bianco della fotocamera
-la marca della fotocamera
che contribuiscono a dare il risultato finale
oltre naturalmente ad una porzione diversa di cielo da fotografare......
poi, vogliamo dimenticarci dei dati EXIF?
Se editi un file, è riportato nei dati EXIF, compreso di nome del programma utilizzato.
Reverendo...lascia stare, non hai nozioni nè di ottica nè di fototecnica, e pretendi di "affossare" delle foto di Wasp e Nico facendo notare che con un programmino cambi i colori.
A Nico e a Wasp basta postare i file originali e le tue ipotesi cadono nel vuoto.
Comincia magari a notare che i filmati strakerizzati (e anche alcuni altri.....ehm) son ricontrastati, il che aumenta il "bianco" delle scie, facendole apparire più dense di quanto in realtà non siano.
Se hai bisogno di analisi fotografiche ci son qua io...faccio il fototecnico.
Grazie Skure, per l'aiutino.
Io in fatto di fotografia digitale sono solo un principiante.
Ho postato questo commento dal Rev:
Perchè aprire blog solo per dimostrare che il cielo è azzurro (qualcosa che, se così scontato, dovrebbe per l'appunto essere un'evidenza per tutti)?
A Sanremo il cielo è azzurro per tutti, solo che ci sono due fratelli che lo negano.
Siccome i loro pochi lettori fissi e, soprattutto, coloro che ci capitano per caso non abitano in questa città, è bene far vedere il cielo come effettivamente è.
Per quanto riguarda i colori (naturali o meno) è molto importante tenere presente il tipo di fotocamera; ad esempio la prima da me usata, senza bisogno di ritocco, dava delle immagini con cyano molto carico; quella che uso ora, invece, ingrigisce un po' l'azzurro.
Quindi non è questione di malafede, tante volte.
Poi, se uno volesse far vedere solo il cielo azzurro, basterebbe spostare un po' l'inquadratura!
Per quanto riguarda le scie, io da solo ho postato sicuramente più foto di scie di quante ne avete postate voi (sciachimisti) tutti insieme.
Grazie per l'ospitalità
Wasp - A.
Il commento è stato pubblicato.
Posta un commento