sabato 24 aprile 2010

INCUBI E DELIRI (2)

SANREMO, venerdì 23 aprile 2010 - notte

QUADRETTO

Ex amante alio accenditur alius.
È dall'amore dell'uno che si accende l'amore dell'altro.


... e va "a ninna", a trovare i suoi bei sogni...
... lui "ricerca" ancora un po' di insulti da vomitare su Orso, Fioba, CICAP, e tutta la cricca dei suoi nemici immaginari; alla fine ricambia czretino...

... e va "a ninna" a concretizzare i suoi frustrati deliri di onnipotenza... sognando l'antico monumento eretto a suo onore e gloria...

"M"
... che quei cattivi amerikani coadiuvati dalla setta pluto-giudaico-sionista bildberghiana dell'allora nascente NWO gli hanno abbattuto. Che INGRATI !!!




WASP

7 commenti:

  1. Ma... Esisteva sul serio quella fontana?!?

    RispondiElimina
  2. L'orripilante creatura che pubblichi, non mi rifiersico a zret e straker, sembra un mostro lovecraftiano, non riesco pero' ad identificarlo.
    Che cos'e' ?

    RispondiElimina
  3. Correggo:
    non mi rifersico a zret e straker

    RispondiElimina
  4. @ The Foe Hammer:
    E’ il creatore di Alien… ma è anche un eterno fanciullo impaurito che disegna, a tratti psicologicamente incerti e surreali, abissi, oscuri paradisi, metropoli allucinate e affascinanti.
    Hans Giger è tutto questo, e forse anche più. Immergetevi nei suoi incubi:


    http://gringoire.wordpress.com/2006/02/19/giger-e-i-suoi-incubi/

    RispondiElimina
  5. @ Petitfrere:

    Giovanni Guidi (podestà)
    Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

    Luogo nascita Sanremo
    Data nascita 2 marzo 1903
    Luogo morte Sanremo
    Data morte 22 luglio 1976
    Titolo di studio Laurea in giurisprudenza
    Professione Politico/Avvocato
    Partito Partito Nazionale Fascista
    Legislatura XXIX Legislatura del Regno d'Italia
    Senatore a vita
    ... omissis ...
    Sul fronte del mare, al fine di permettere un miglior cono visuale, si procedette agli espropri dell’area di Pian di Nave e al conseguente abbattimento degli edifici che vi sorgevano; lì, il 4 novembre, in occasione della visita del nuovo sottosegretario all’Agricoltura Giuseppe Tassinari, si inaugurò la fontana luminosa, opera dello scultore Giovanni Prini, raffigurante una enorme “M” mussoliniana. Ai lati della fontana furono posti i cannoni usati nel 1753 dalla Repubblica di Genova per bombardare la città, all’epoca ribelle.


    Ulteriori notizie alla voce citata, su Wiki.

    RispondiElimina
  6. Cattivone Wasp, fargli vedere alieni cattivi..

    RispondiElimina
  7. Grande Giger!
    Ho un paio di libri di suoi disegni a casa... ben lontani dalla portata dei miei rospi, che altrimenti mi fanno gli incubi! :D

    Saluti
    Michele

    RispondiElimina