sabato 25 luglio 2009

24-07-09 - SANREMO: SOLE E NEBBIA

SANREMO, giovedì 24 Luglio 2009

La mattinata si presenta bellissima: sole caldo, limpido, senza nuvole; temperatura gradevolmente alta (26/28°).

Girando per il centro città ho notato queste sculture arboree; la somiglianza con qualcuno di mia conoscenza mi ha fatto sganasciare (ho messo il telefono all'orecchio, fingendo di parlare con un'amica, per non passare per un rincoglionito che ride da solo per strada)...

La prima scultura dal titolo:

"La capoccia del Kapoccia"


Ed ecco a voi il personaggio originale

La seconda, intitolata:

"Il fratellino belino"

e relativo originale:

Sì, le sculture sono molto più belle e, soprattutto, molto più sane esteticamente e mentalmente degli originali, ma non ci si può aspettare di più da gente che vive chiusa in casa (ma con il condizionatore!) per paura dell'aria e, ancor più, del sole...
Meschini... se la cavano fin troppo bene...

#####

Tornando alle foto del giorno:

Corso Mombello - cielo azzurro - ore 11.20
Corso Mombello - lavori in corso - ore 11.22
Rifacimento Via Matteotti per trasformarla in "salotto".
Speriamo siano provvisori (i bidoni) - ore 11.23
Solito cambiamento in corso di giornata:
Il sole a Sanremo, oggi alle 16.58
Sembra un'eclissi invece è solo un banco di nebbia che transita basso sulla nostra zona - ore 16.58
Foto panoramiche delle 19.53
idem
qualcuno, comunque, non rinuncia al bagno
Miglioramento in serata.
Domani farà bello!!!

Wasp

13 commenti:

  1. Nulla di nuovo sotto il sole.

    La solita nebbia chimica haarpizzata rilasciata dai tanker che volano a 1561 metri di quota.

    ;-)

    RispondiElimina
  2. Ma i fratelli sono due cloni?
    Chi è il clonato?

    Bella la K chimica pomeridiano-serale.

    RispondiElimina
  3. REQUIEM

    Pasquale, uno degli ultimi acquisti del CTE, annuncia oggi a sorpresa la:

    Chiusura blog
    Scritto da Pasquale | alle ore 9.45.00


    "dottormhouse.blogspot.com"
    ha pubblicato un solo post (il 20 luglio) sulle scie comiche ma era stato aperto nel 2007.

    Come mai chiude subito dopo il suo proclamato impegno contro le scie comiche?

    RispondiElimina
  4. Se ieri eri vestito con una maglia beige chiara con una tracolla nera e dei pantaloni scuri ti ho visto o se no sei quello che mi ha guardato malissimo quando ho detto wasp e se eri quello la moto non si parcheggia in quei posti ;)

    RispondiElimina
  5. Wasp rispondi a questa mia domanda per favore..
    A cosa serve mettere un codice fiscale falso?
    Cioè puoi essere benissimo nata il 13 Marzo 1981, ma di sicuro non in Svezia. Fai distinzione fra Sanremaschi e Sanremesi(e non è da tutti) scrivi in un italiano da giornale.
    Quindi puoi essere benissimo un giornalista o della Riviera o dell'Eco.. Decidi tu. Di sicuro non sei Pennellatore

    RispondiElimina
  6. ... comunque quella di ieri non era nebbia ... nebbia intesa come si intende in al Padana ... chiedi a Juleps per conferma

    RispondiElimina
  7. ps .. wasp non guardare male le persone ... e la prossima volta chiedi l'autorizzazione alla PM per parcheggiare sul marciapiede .. sei o non sei in missione segreta ... sono obbligati a darcela a noi dello SMOM

    RispondiElimina
  8. e se son vigilesse sono obbligati a "darcela" .... in tutti sensi!
    che bello essere dello SMOM

    RispondiElimina
  9. @ jecky
    nel mese di maggio ho pubblicato un post intitolato "a proposito di Lisbeth Salander"; ti può aiutare a chiarirti le idee in merito (o a confondertele di più!)
    Ciao

    RispondiElimina
  10. @ anonimoligure

    hai ragione, penso anch'io che quella di ieri non fosse nebbia vera; la nebbia vera è quella di oggi.

    Dici che oggi non si vede?

    Appunto: quando c'è, la nebbia, NON SI VEDE!

    RispondiElimina
  11. @wasp, quando non vedi a 10 metri di distanza io la chiamo nebbia, poi fate voi, se sono ignorante istruitemi:)

    RispondiElimina
  12. Bisogna far distinzione fra nebbia e nuvole basse... Hanno colore, densità e temperatura diverse

    RispondiElimina
  13. Blogger Tarkin ha detto...

    @wasp, quando non vedi a 10 metri di distanza io la chiamo nebbia, poi fate voi, se sono ignorante istruitemi:)

    25 luglio 2009 19.11

    se la visibilità é inferiore a 5000m si chiama foschia,
    se inferiore a 1000m nebbia
    ciao

    RispondiElimina